
A pochi chilometri dalla nostra cantina a Provaglio d’Iseo, si trova Monte Isola, una vera e propria Isola nel mezzo del Lago d’Iseo, dichiarata una dei Borghi più Belli d’Italia.
Un posto imperdibile se vi trovate in Franciacorta, una meta perfetta da visitare dopo una degustazione dei nostri vini ed oli biologici presso la nostra cantina, per completare una giornata alla scoperta delle meraviglie del nostro territorio.
Conosciuta anche come la Perla del Lago d’Iseo, Monte Isola si innalza per 600 m s.l.m., conquistandosi il primato per altezza tra le isole Europee, ed è raggiungibile in traghetto da quasi tutti i paesi affacciati sul lago d’Iseo.
Qui ci troviamo in un luogo di altri tempi: non sono ammesse le auto e l’unico modo per esplorare l’isola è in autobus, in bicicletta o, ovviamente, a piedi. Chi è allenato, può raggiungere la cima camminando, dove, oltre ad ammirare uno splendido panorama a 360° sul lago d’Iseo, si avrà l’opportunità di visitare il Santuario della Madonna della Ceriola.
L’Isola è tutta da vedere, abitata da piccoli e suggestivi borghi caratterizzati da romantici vicoli attorniati da ulivi, da incredibili scorci sul lago, da negozietti tipici e ristoranti dove gustare i prodotti tipici del posto, come il salame di Monte Isola, l’olio extravergine di oliva locale e le sardine essiccate.
Trattorie e locande che ti faranno assaporare i migliori gusti autoctoni, perfetti abbinati al gusto unico dei nostri Franciacorta.
PH: Sensole Locanda Contemporanea
Ad esempio, Sensole Locanda Contemporanea propone un piatto incredibile, il cui nome ne sintetizza alla perfezione il gusto: “l’essenza del lago”. Un tagliere tradizionale con sarde e trota essicate, polenta fritta, salmerino affumicato e composta di pomodoro, trota affumicato e maionese al lime e coregone marinato, guacamole e pomodori confit.
Il gusto deciso dei pesci del Lago viene valorizzato alla perfezione dall’ abbinamento con il nostro Franciacorta Rosé, un vino di carattere, composto da più del 70% di Pinot Nero che gli dona la struttura ideale per abbinamenti audaci!
PH: Ristorante Dorada
Il Ristorante Dorada Lago invece propone il Tagliere di lago, un piatto unico per più persone, che contiene un assaggio del salame di Monte Isola, sarda essiccata con polenta, alborella in carpione, Persico lesso, Frittura mista di lago e pesce alla griglia – di solito trota, coregone e salmerino.
Un piatto che vi consigliamo di gustare abbinato al nostro Pas dosè millesimato, la cui freschezza lo rende perfetto accompagnato alle fritture di pesce: basta un sorso per sentire un piacevole effetto di pulizia nel palato, da richiamare un altro boccone di fritto..
Un tour tra i sapori del nostro territorio, un viaggio che, a partire dalla degustazione nella nostra cantina, vi porterà alla scoperta dei sapori unici che caratterizzano la nostra zona, che la rappresentano, che ne raccontano la storia e le tradizioni.
Del resto, quale modo migliore di conoscere un territorio, se non attraverso i suoi piatti – e i suoi vini 😉 – più tipici? Provate, e scriveteci il vostro parere… siamo certi che resterete meravigliati!